
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Sull'altopiano della Sila, prevalentemente in provincia di Cosenza, si coltivano a più di mille metri di altezza diverse varietà di patate riconosciute come prodotto di qualità IGP.
La caratteristica organolettica principale della "Patata della Sila" è quella di possedere una percentuale di amido superiore alla media. Ciò rende il tubero calabrese più nutriente e soprattutto più saporito delle altre patate italiane.
I comuni dove si coltiva la patata della Sila sono: Acri, Aprigliano, Bocchigliero, Celico, Colosimi, Longobucco, Parenti, Pedace, Rogliano, San Giovanni in Fiore, Serra Pedace, Spezzano della Sila e Spezzano Piccolo in Provincia di Cosenza; e Taverna in Provincia di Catanzaro.
fonte wiki