
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Il castello risale al periodo Svevo, sorge dov'era ubicata probabilmente l'Acropoli di Hipponion che in parte si estendeva pure sulla collina vicina. Venne modificato assumendo quasi l'aspetto attuale da Carlo d'Angi� nel 1289.
Fu rafforzato dagli Aragonesi nel XV secolo ed infine rimaneggiato dai Pignatelli tra il XVI-XVII perdendo quasi del tutto la funzione militare e assumendo invece quella di abitazione nobiliare.
Il secondo piano fu demolito in quanto pericolante, a causa dei danni riportati dopo il terremoto del 1783.
Il castello presenta oggi delle torri cilindriche, una torre speronata ed una porta ad un'arcata di epoca angioina.
� oggi sede del Museo archeologico statale.
fonte wiki